Immancabile la festa natalizia di fine anno per scambiarsi gli auguri di buon anno, oltre alle prelibatezze da tutto il mondo… ALL’ANNO PROSSIMO, AUGURI!!!
Immancabile la festa natalizia di fine anno per scambiarsi gli auguri di buon anno, oltre alle prelibatezze da tutto il mondo… ALL’ANNO PROSSIMO, AUGURI!!!
Tra qualche settimana ricomincia il percorso di integrazione “Un passo verso la città”. Abbiamo già diverse iscritte, quindi se volessi partecipare anche tu affrettati e scarica il volantino al seguente link.
In occasione della giornata nazionale della UFM “Pertit moyens, grands effets”, che si è tenuta il 3 giugno a Berna, siamo stati contattati da Contakt Citoyenneté per partecipare al video dei progetti sostenuti.
Di seguito il video:
Venerdì scorso abbiamo festeggiato la conclusione di questo ciclo del corso, in una location mozzafiato, quella dello Spazio 1929, sempre con quei sorrisi che accompagnano ormai tutte le nostre uscite! Protagoniste dell’evento ovviamente le donne che hanno partecipato al corso, con le loro famiglie e i loro amici, insieme ad oltre un centinaio di altre persone. Il tutto accompagnato dai loro buonissimi piatti provenienti da tutto il mondo, un toccante concerto proposto da una pianista di origini russe, e diverse attività per i bambini. Un grazie di cuore a tutte le partecipanti, le volontarie, gli invitati e lo staff!
Il progetto è stato presentato nell’edizione di ieri del Quotidiano, con alcune interviste alle partecipanti, insieme al Tragitto: una realtà simile presente sul territorio!
https://www.rsi.ch/play/tv/il-quotidiano/video/il-quotidiano?id=9072082
Venerdì scorso abbiamo visitato al LAC la mostra originale sull’artista Meret Oppenheim, per poi lanciarci nella creazione di una maschera all’interno del laboratorio del museo.
Continuano le escursioni alla scoperta della città di Lugano. Questa volta è stato il turno della visita del quartiere di Molino Nuovo, con la sua storia e i suoi punti di riferimento, accompagnati dall’on. Cristina Barzaghi. Prima però si è fatto il punto della situazione sul progetto, con una piacevole colazione..!
Di seguito l’intervista approfondita della Caritas Ticino sul progetto:
Ecco il video dell’apprezzato spettacolo teatrale che le partecipanti al progetto hanno messo in scena lo scorso 7 aprile, “Una storia per una piuma”, a segnare la conclusione del corso.