Obiettivi

Il progetto nasce nel 2010 dalla collaborazione di due associazioni mc-mc e seed come proposta di apprendimento della lingua italiana. Ma un corso di italiano non è sufficiente a colmare il bisogno di integrazione che hanno le famiglie immigrate.

L’incontro con la comunità locale per loro è fondamentale per crescere i propri figli e per rendersi utili in futuro in un paese che le ha ospitate.

L’INIZIATIVA È DUNQUE RIVOLTO A TUTTE LE DONNE CON O SENZA BAMBINI CHE ABBIANO VOGLIA DI INCONTRARE, CONOSCERE, CRESCERE PER UN BENE PERSONALE E DELLA PROPRIA FAMIGLIA.

Per questo motivo sono nate in passato tante semplici iniziative di socializzazione da parte delle due associazioni che hanno coinvolto di anno in anno professionisti e volontarie per dar valore alla cultura dell’incontro.

Il progetto è organizzato dall’Associazione mc-mc, ente accreditato a realizzare corsi di italiano nell’ambito del Programma di Integrazione Cantonale.

Obiettivi del progetto:

  • Imparare a comunicare in italiano nella vita di tutti i giorni e conoscere elementi di cittadinanza
  • Sfruttare opportunità di dialogo e scambio interculturale e interreligioso che valorizzano le culture e le competenze di ciascuna donna coinvolta
  • Conoscere persone e luoghi come punti di partenza per un coinvolgimento nella realtà locale
  • Contribuire allo sviluppo della società tramite attività di volontariato
  • Riflettere sull’esperienza e facilitare lo scambio interpersonale su temi di cittadinanza con donne coinvolte pubblicamente, tra le partecipanti al corso e con altre donne con lo stesso interesse
 
Destinatari del progetto:

Donne immigrate (con permesso F, Brif., B, C) che vogliono migliorare le proprie competenze di lingua italiana.